fbpx

10 idee per contenuti ispirati alla primavera

10 idee per contenuti ispirati alla primavera

Immagino che ti sarà capitato più di una volta di guardare il calendario editoriale e pensare “come le riempio adesso quelle caselline?”.

Sì, vero?

Bene, per prima cosa ti consiglio di leggere l’articolo in cui spiego come si affronta la pianificazione in modo strategico e poi ti ricordo che il tuo pensiero creativo è lì pronto ad aiutarti a trovare idee per i nuovi contenuti.

 

Usa la primavera come spunto creativo

Concretamente significa considerare la primavera come punto da cui partire per ispirarsi e trovare idee per scrivere nuovi articoli del blog, creare post per i social ma anche risorse gratuite o inventare iniziative che coinvolgano il tuo pubblico.

Quali sono i passaggi da fare?

  • Mettiti nella prospettiva di cercare nuovi punti di vista, preparati a uscire dai tuoi schemi mentali quotidiani.
  • Lascia che le idee scorrano. Non giudicarle mentre arrivano.
  • Sfrutta il potere del brainstorming: cosa ti fa venire in mente la primavera? A quali colori, attività, oggetti, abitudini la associ?

 

In questo modo dovresti riuscire, riflettendo su ciò che la primavera significa per te, a trovare spunti per riempire il tuo calendario editoriale.

Ma intanto ti voglio lasciare 10 idee già pronte per essere adattate e inserite nella tua comunicazione.

 

10 idee per contenuti primaverili

  1. La primavera è prima di tutto un momento di (ri)fioritura: per te cosa vuol dire fiorire relativamente al tuo lavoro, alla tua attività?
  2. In questa stagione le ore di luce aumentano giorno dopo giorno: racconta cosa illumina il tuo lavoro, cosa lo nutre di bellezza e magia.
  3. Le temperature man mano si riscaldano: anche tu puoi “riscaldare” un vecchio contenuto, aggiornandolo e ricondividendolo.
  4. Inizia il tempo delle passeggiate: accompagna il tuo pubblico in una passeggiata all’interno del tuo mondo. Mostra il tuo studio, il tuo laboratorio, racconta cosa accade dietro le quinte del tuo lavoro.
  5. Gli animali si risvegliano dal letargo: racconta di quando hai “aperto gli occhi” e hai capito una cosa importante del tuo lavoro/progetto.
  6. Gli insetti vanno alla ricerca dei fiori più belli: mostra i prodotti che più ami, racconta i servizi e le iniziative a cui sei più legata e che per te hanno un valore particolare.
  7. È tempo di canzoni leggere: crea una playlist dall’anima primaverile e regalala a chi ti segue.
  8. Crea un freebie o una challenge a tema primavera.
  9. Uno dei simboli di questa stagione è il ritorno delle rondini: il tuo lavoro o brand ha un simbolo che lo definisce? Raccontalo, spiegalo, è possibile che chi ti segue da poco non lo sappia.
  10. La primavera è anche la stagione caratterizzata dal tempo instabile: racconta un imprevisto che hai affrontato nel tuo lavoro e come sei riuscita a risolverlo.

 

Visto quante idee si possono trovare?

Se questo metodo ti incuriosisce, ti lascio tre articoli in cui lo vedi applicato ad altri spunti di partenza:

 

(foto Jerry Wang on Unsplash)