fbpx
24427
page-template-default,page,page-id-24427,stockholm-core-2.4,select-child-theme-ver-1.1,select-theme-ver-9.6,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Nuova linfa per la tua storia

Un’ora insieme, online, per confrontarci su quello che blocca la tua comunicazione o la tua scrittura e trovare idee che ti rimettano in movimento.

A volte è un pantano

 

Raccontarsi, trovare buoni contenuti, scrivere: non sempre ci viene facile. Anzi, ci sono momenti in cui ci troviamo in mezzo a una specie di pantano creativo: il piano editoriale rimane vuoto, il file Word su cui dovremmo scrivere i nuovi testi resta bianco, le risorse che abbiamo promesso di creare e condividere con chi ci segue non prendono forma. Sentiamo le gambe pesanti, la creatività stanca.

 

Walkie Talkie serve proprio a questo: insieme, studiamo la situazione, ci confrontiamo, riattiviamo le tue risorse creative e tiriamo fuori idee, strumenti e possibilità. Insomma: ti aiuto a ripartire.  

 

 

Cos’è, cosa non è

 

Walkie Talkie è una consulenza focalizzata, che si concentra su un problema preciso, su un blocco, e ti permette di superarlo.

Per esempio:

  • posso darti un punto di vista esterno su un modo di raccontarti che non ti convince
  • ti aiuto a valutare un’idea per la comunicazione, a fare i primi passi per passare da desiderio a progetto
  • ti do nuovi spunti, ispirazioni e visioni per nutrire la tua scrittura e la tua storia
  • ti aiuto a capire cosa non ti convince della voce che usi per raccontare il tuo brand, dei tuoi testi o di un altro aspetto dello storytelling

 

Non è, invece, una consulenza strategica o tecnica. Se ti serve una strategia di contenuti ci lavoriamo in modo approfondito, se ti serve un supporto tecnico per gestire i tuoi canali, semplicemente non sono la persona giusta a cui rivolgersi.

 

 

Cosa facciamo insieme

 

Walkie Talkie è un piccolo viaggio visionario di esplorazione, consapevolezza e scoperta. Funziona così:

  • per prima cosa ti chiedo di scrivermi una mail a info@valeriazangrandi.com e di raccontarmi perché pensi di aver bisogno di fare questo viaggio insieme a me
  • se vediamo che davvero Walkie Talkie è la soluzione giusta per sbloccare la tua situazione, ti chiedo di pagare la consulenza e prenotare il tuo posto
  • sappi che dovrai fare un piccolo lavoro preparatorio: ti chiederò di rispondere a qualche domanda di un questionario, cercare e salvare materiali, magari fare piccoli esercizi. In questo modo arriverò alla call con suggerimenti, strumenti e ispirazioni studiate su misura per te
  • fissiamo giorno e orario della call*
  • quando arriva il momento del nostro appuntamento, ci vediamo al link che ti manderò: staremo insieme circa un’ora (se dobbiamo finire un ragionamento ci prendiamo anche un pochino di tempo extra) e alla fine avrai idee, risposte e una nuova energia per uscire dalla situazione che tiene bloccato il tuo racconto

 

Dopo la consulenza ti manderò un documento che riassume tutto quello che è emerso dal nostro confronto, più un elenco di spunti e ispirazioni extra.

 

 

Quanto costa Walkie Talkie

 

La consulenza costa 150 €.

 

*Puoi chiedere di cambiare giorno e fascia oraria fino a 48 ore prima del nostro appuntamento. Nel caso non mi avvisassi del cambio di programma entro questi termini, anche se non riuscirai a esserci per la call non potrò rimborsarti. Se invece la consulenza dovesse essere annullata per causa mia, potrai decidere se fissare una nuova data o richiedere il rimborso totale.

Dicono di me

 

Foglie al vento illustrazioni

 

“Mi ha aiutata molto il fatto che tu avessi già delle domande da farmi in base a quello che avevi visto sul nostro profilo. Mi ero immaginata di doverti fare solo io delle domande e invece le tue sono state molto azzeccate e mi hanno fatta soffermare su aspetti che non avevo preso in considerazione prima.

Mi hai dato degli input molto preziosi, non risposte fatte e finite, ma spunti di riflessione, questo secondo me è un valore aggiunto, perché hai messo in moto un sacco di idee nella mia testa.

Questa consulenza la consiglierei a chi, come noi, vuole dare un’occhiata dall’alto alla propria comunicazione e capire verso dove andare. E a chi ha bisogno di un po’ di aria fresca e idee nuove.”

(Giulia Pintus – Foglie al vento)