fbpx
26669
page-template-default,page,page-id-26669,page-child,parent-pageid-26671,stockholm-core-2.4,select-child-theme-ver-1.1,select-theme-ver-9.6,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Esci dal mucchio, fatti riconoscere

Una storia è fatta anche della voce con cui viene raccontata. Non aver paura di far sentire la tua: scegli parole che abbiano la tua impronta.

La fiducia passa dalle parole

 

Facciamo un esercizio di osservazione? Prova a pensare di quali brand ti fidi. Adesso concentrati sul loro modo di raccontarsi, di promuovere i loro prodotti o servizi, di relazionarsi con te. Scommetto che quello che hanno in comune è un modo di esprimersi che ti sembra onesto, coerente con la loro identità. Sono brand che sanno comunicare in modo personale, che non hanno paura di esprimere la propria voce.

Al contrario, non ci fidiamo di chi tiene troppo le distanze. Di chi insegue giorno dopo giorno lo stile del momento, cambiando pelle – e parole – ogni volta che cambia il vento. Di chi le parole proprio non le cura, e si sente.

Le parole scelte con attenzione, invece, quelle che hanno un’identità, che rispecchiano un’essenza, avvicinano e aprono possibilità.

 

Per questo la nostra comunicazione deve avere una voce chiara e riconoscibile. Perché sapere cosa dire non basta: chi si trova davanti ai nostri contenuti deve poterci riconoscere non solo dagli argomenti, ma anche dal modo in cui li abbiamo raccontati, dalle parole scelte e dai silenzi, dal ritmo e dai colori.

 

Serve coraggio per esporsi, lo so: ma ti assicuro che ne vale la pena.

 

 

Una guida per non perdersi

 

A volte mantenere una coerenza nel tono di voce è difficile. Ci si promuove su più canali, si scrivono mail, si parla con pubblico e clientela in tanti contesti diversi. Sappiamo che è importante mantenere dappertutto un tono riconoscibile e che, nello stesso tempo, ogni testo va adattato al luogo comunicativo in cui scriviamo: tenere insieme queste esigenze, rimanendo costanti nel tempo, è complicato. Lo è per freelance e consulenti, lo è ancora di più per realtà grandi e strutturate nelle quali diverse persone (o addirittura reparti) gestiscono testi e parole.

Quello che serve, allora, è una guida da seguire. Per non perdersi. Una guida strategica e pratica che racchiuda tutto quello che ti serve sapere per farti riconoscere e per far emergere la personalità del tuo brand attraverso contenuti e parole.

 

 

Su cosa lavoreremo

 

  • Elementi centrali del brand: li esplicitiamo ma soprattutto li inquadriamo in una storia che possa coinvolgere il pubblico
  • Definizione del tono di voce
  • Linee guida stilistiche e formali della scrittura
  • Come scegliere le parole giuste per i vari contenuti e contesti comunicativi
  • Esempi pratici di testi
  • Idee per contenuti che esprimano e valorizzino la personalità aziendale

 

Quella che ti consegnerò sarà una guida chiara e concreta: ti aiuterà a scrivere e comunicare in modo coerente, nel tempo e sui vari canali che scegli per raccontare la tua attività.

 

Una bussola per le tue parole.

 

 

Quanto costa la consulenza sul tono di voce

 

Per farti una quotazione precisa ho bisogno di capire che tipo di realtà sei (freelance, impresa strutturata, ente sociale o culturale, per esempio) e quali sono le tue esigenze specifiche.

Considera però che il prezzo di partenza, se sei freelance o una realtà artigianale che comunica su un numero limitato di canali, è di 850 €.

Scrivimi a info@valeriazangrandi.com: raccontami di te, della tua attività, qual è il tuo progetto e quali sono i tuoi obiettivi e bisogni relativamente al tono di voce. Ti ricontatto, ci sentiamo per conoscerci meglio e, se penso di poter essere la professionista giusta per questo percorso, ti preparo un preventivo dettagliato.

 

Dai fiducia alla tua voce. Permettile di spiccare in mezzo al rumore di fondo.

Portfolio

 

Identità verbale e testi per La ragazza dello Sputnik

 

L’opportunità di cominciare a scrivere per La ragazza dello Sputnik è arrivata grazie alla collaborazione che ormai da tempo sto portando avanti con bigMark, l’agenzia di marketing digitale specializzata in branding ed e-commerce che segue Carla nello sviluppo del suo brand.

Per bigMark mi occupo dell’aspetto verbale e stilistico all’interno dei percorsi di costruzione dell’identità di brand che l’agenzia porta avanti con i suoi clienti. In altre parole, partendo dagli elementi identitari e strategici del brand, arrivo a definire il tono di voce, le caratteristiche della scrittura, le parole da usare e quelle da evitare nella comunicazione e i concetti e le idee che diventeranno contenuti identitari del brand.

Per La ragazza dello Sputnik, sempre insieme al team di bigMark, ho sia lavorato all’identità verbale del brand, sia ad alcuni testi che hanno poi fatto da base per la narrazione di diverse collezioni (e che sono stati riadattati a seconda del contesto comunicativo in cui dovevano essere inseriti).

guarda come abbiamo lavorato insieme
portfolio, identità verbale e testi per la ragazza dello sputnik brand di abbigliamento