fbpx
26671
page-template-default,page,page-id-26671,page-parent,stockholm-core-2.4,select-child-theme-ver-1.1,select-theme-ver-9.6,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

L’identità parte dalle parole

Il segreto di un brand che funziona è la fiducia che riesce a suscitare nelle persone. E la fiducia si costruisce su un’identità onesta, coerente e racchiusa in una storia coinvolgente.

Un brand lo riconosci prima di tutto dalle parole che compongono il suo universo: il nome, il payoff, i testi con cui si racconta. Se gli elementi che compongono questo universo rispecchiano davvero la sua essenza e sono coerenti tra loro, allora sanno parlare in modo profondo e trasformativo alle persone a cui si rivolgono.

Perché non tutte le parole fanno le cose, non tutte le parole muovono verso un cambiamento. Ci riescono solo quelle di cui ci si può fidare. E ci si fida di chi si capisce, di chi si conosce: di chi ha un’identità che sentiamo in sintonia con noi.

 

 

L’originalità non è nel cosa. L’originalità è nel come

 

Ci affanniamo a immaginare contenuti, risorse e offerte che siano originali, senza soffermarci a capire in cosa consiste davvero l’originalità.

Solo ogni tanto, infatti, l’originalità sta nell’argomento che scegliamo di trattare, nel canale con cui decidiamo di raccontarci o nella risorsa che creiamo per il nostro pubblico. È difficile trovare qualcosa che non sia mai stato fatto. A volte, nemmeno è così importante.

Quello che cambia davvero le cose, invece, è il modo in cui ci si racconta, sono le parole con cui diamo forma alla nostra storia. È la nostra voce.

 

 

Cosa fa l’identità verbale

 

  • Permette di costruire una personalità del brand che sia riconoscibile, irripetibile e coerente nelle sue parti. Di non essere più un brand tra tanti, ma uno con una storia e una voce memorabili.
  • Influisce sul posizionamento, aiutandoti a incontrare il pubblico giusto per te, quello con cui sei in sintonia, che cercava una voce e uno stile che lo facessero sentire proprio come lo fai sentire tu.
  • Crea un universo di narrazioni coerenti e riconoscibili, accompagna il tuo pubblico verso una profonda fiducia nel brand. E tutte le relazioni, anche quelle commerciali, per funzionare hanno bisogno di fiducia.
  • Se hai un team che ti aiuta a far crescere e gestire il tuo brand, avere linee guida chiare e concrete sull’identità verbale ti permette di mantenere una coerenza di stile, voce e contenuti. Quando si lavora a più mani, un filo rosso da seguire aiuta a non perdersi.

 

 

Gli elementi che compongono l’identità verbale

Testi

 

Con le parole attiriamo l’attenzione delle persone a cui vogliamo parlare. Le avviciniamo. Le facciamo sentire comprese. Creiamo connessioni.
I testi di un brand sono un viaggio relazionale: potente e prezioso.

racconta il tuo universo

Naming

 

Il nome del brand è un testo che si muove. Racchiude tutta un’identità, gli elementi di un intero universo e si proietta in avanti.
Per questo il naming è un’attività visionaria: guarda lontano, costruisce un futuro.

mettiamoci in cammino

Payoff

 

Il payoff è una promessa racchiusa in poche parole. È il desiderio, non sempre consapevole, che il brand aiuterà a esaudire.
È un’atmosfera, un sentire, un contatto profondo.
Io lo scrivo per te, le tue persone lo leggono e tutto risuona.

fai sentire la tua eco

Tono di voce

 

Definiamo il tono di voce del tuo brand, la sua personalità e i suoi elementi.
Ti lascio esempi pratici di testi e parole che valorizzano la sua essenza e costruiamo una guida che ti aiuti a mantenere, nel tempo, identità e coerenza.

Fatti riconoscere