fbpx

Come trasformare agosto in idee per la comunicazione

trovare nuove idee

Come trasformare agosto in idee per la comunicazione

Ehi, ciao, sono tornata!

Com’è andata la tua estate? Ti sei divertita, rilassata, hai fatto qualche viaggio o ti sei goduta la città deserta? Ok ok, adesso la smetto con le domande, anche se solo per un attimo, perché tra poco te le rifaccio tutte, ma con calma, per darti il tempo di rifletterci su. Oggi infatti vorrei farti vedere come possiamo prendere agosto – sì, il mese appena passato – e trasformarlo in nuove idee per la tua comunicazione.

Unica regola di questo gioco: per ogni domanda che ti faccio, pensa a una risposta e a come potresti trasformarla in un articolo per il blog, in una newsletter o in un post di Facebook o Instagram.

Pronta? Dai, partiamo.

 

Sì, viaggiare

Cominciamo da qui: sei stata via? Se sì, prova a chiederti come questo viaggio influisce sul tuo business e sul tuo modo di guardarti intorno. Hai scoperto cose interessanti e che ti hanno ispirata per il tuo lavoro? Era una vacanza di puro relax (in questo caso: com’è stato staccare completamente la spina dal lavoro e com’è stato invece riprendere l’attività?) oppure sei proprio andata alla ricerca di idee e ispirazioni (in questo caso: racconta se ha funzionato)?

 

Casa dolce casa

Ok, non sei partita (nemmeno io, baby: abbracciamoci). Sei riuscita comunque a fermare un po’ il lavoro e a riposarti? Oppure non hai smesso mai perché, in base alla tua stagionalità, l’estate è un periodo pieno e ricco di progetti? Magari per te queste cose sono scontate ma per chi ti segue non è così e condividere questo tipo di informazioni ti può aiutare a rafforzare il vostro legame.

 

Libri, serie tv e hobby

Hai letto, visto, fatto qualcosa che potrebbe essere interessante anche per il tuo pubblico? Io per esempio ad agosto ho iniziato a cucire e ho raccontato un pochino l’emozione e la difficoltà di iniziare una cosa totalmente nuova. Ma tu potresti condividere un libro che hai particolarmente amato o una serie tv che ti sei mangiata in un giorno solo, godendoti il tempo lento delle vacanze.

 

Studio e approfondimenti

Altra cosa: hai studiato o approfondito qualche argomento che per chi ti segue può essere utile? Raccontalo, spiega cosa ci hai trovato di interessante, perché potrebbe servire anche a loro, come quello che hai imparato potrebbe migliorare il tuo lavoro (o risolvere un loro problema).

Condividi proprio i titoli dei libri, gli articoli, i podcast, insomma racconta quali sono le tue fonti, dove sei andata quest’estate a imparare.

 

Ah la noia

Ci sono stati dei momenti in cui ti sei annoiata? Come li hai gestiti? Che effetti ha avuto la noia sulla tua creatività? Che mica sempre è negativa: se ti ha permesso di far nascere delle idee, raccontale.

 

Che dici, ti ho dato qualche spunto utile?

Considera che un processo così puoi farlo partendo da qualunque cosa: stavolta era il mese di agosto, la prossima volta potrebbe essere un giro al museo.

 

Se vuoi diventare sempre più brava a trovare idee dappertutto, guarda quali strumenti potrebbero aiutarti a diventare una vera cercatrice di ispirazioni.

 

Intanto buon settembre! Ciao!

 

(foto Keila Hotzel on Unsplash)