fbpx

Idee creative di blog post e contenuti social per l’estate

Idee creative di blog post e contenuti social per l’estate

L’estate per la comunicazione è un periodo particolare: da un lato ci sono le attività che in questi mesi vivono “l’alta stagione”, dall’altro professionisti e business che invece vedono il lavoro rallentare e prendere la rincorsa per lo slancio d’autunno.

Qui prenderò in considerazione il secondo gruppo perché è quello che più rischia di trovarsi in crisi con lo storytelling: se c’è meno da fare c’è anche meno da raccontare, no? Ecco, più o meno: diminuire il ritmo della narrazione va benissimo ma fermare tutto è un po’ rischioso, quindi ho pensato di riunire qualche idea creativa per programmare e organizzare una comunicazione perfetta per l’estate.

 

Ricicla

Partiamo da una considerazione che dovresti ricordarti sempre: in comunicazione tutto si ricicla, dagli articoli del blog ai contenuti di Instagram.

Quindi, ecco come potresti riutilizzare i tuoi vecchi contenuti per adattarli allo storytelling estivo:

  • sul blog: crea un articolo che riunisce i blog post più letti nell’ultimo anno, magari già suddivisi per categoria;
  • Facebook: condividi i vecchi articoli del blog, sia gli evergreen sia quelli a tema estivo, come questo o questo;
  • Instagram: ricondividi nelle storie i vecchi post che affrontavano argomenti estivi e, se si prestano, usali per iniziare una nuova conversazione con chi ti segue.

 

Punta sulla leggerezza

In estate abbiamo più voglia di cose leggere ed è importante tenere presente questa necessità quando pensiamo ai contenuti da proporre al nostro pubblico.

Ti lascio tre idee per contenuti leggeri, perfetti per i mesi estivi:

  • condividi una playlist di canzoni dall’atmosfera estiva: puoi anche coinvolgere il tuo pubblico facendoti suggerire le canzoni da inserire;
  • consiglia libri, film, serie tv che secondo te si intonano con il mood della stagione;
  • condividi ispirazioni estive scegliendo quelle più coerenti con il tuo brand e la tua identità: colori, pattern, sapori profumi… da quali potresti cominciare?

 

Bilanci e progetti

Spesso l’estate è il momento in cui ci si prende del tempo per fare il punto su com’è andata la prima parte dell’anno e per progettare le attività dei mesi autunnali e invernali: perché non coinvolgere il tuo pubblico in questo processo?

Potresti:

  • scrivere un bilancio di metà anno e condividere i tuoi pensieri a riguardo – sul blog ma anche in una newsletter o sui social;
  • iniziare ad anticipare i progetti e i lanci autunnali in modo da preparare il pubblico e creare attesa e curiosità.

 

Qualche consiglio extra

Chiudo con un paio di suggerimenti che non c’entrano tanto con i contenuti quanto con il nostro approccio alla comunicazione d’estate:

  • se ne hai bisogno, concediti di rallentare;
  • approfitta dell’estate per giocare con i contenuti: improvvisa un po’ più del solito, segui l’onda dei tuoi pensieri;
  • se lo desideri, regalati un po’ di social detox: organizza le uscite necessarie e poi prenditi una vacanza dal cellulare, ti aiuterà a ricaricarti.

 

L’estate poi è anche il momento ideale per dedicarsi alla creatività: tu ce l’hai già il Quaderno delle ispirazioni? Potrebbe essere il perfetto libro delle vacanze!

 

(foto Rirri P. on Unsplash)