fbpx

10 cose da fare in estate per allenare la creatività

idee per creatività in agosto

10 cose da fare in estate per allenare la creatività

Baby, ormai siamo in estate: anche se la mia anima autunnale sta già sognando il ritorno del cappuccino e della copertina sul divano, voglio prendere da questa stagione tutto il meglio che può offrirmi. E voglio condividerlo con te, iniziando da qualche suggerimento per allenare il pensiero creativo in questi mesi caldi e un po’ rallentati.

 

Ecco qui 10 idee per te

1. Annoiati un po’

La noia quasi sempre viene percepita come qualcosa da evitare a tutti i costi, forse perché non siamo più abituate a viverla, a gestirla. Eppure capita che idee bellissime e inaspettate arrivino proprio quando, dopo aver riflettuto e pensato tanto, ci fermiamo, rallentiamo e… ci annoiamo.

Quindi, concediamoci qualche pomeriggio in cui fare poco e lasciare la nostra mente vagare, magari ne usciranno meraviglie.

 

2. Leggi libri che non c’entrino con il lavoro

Ok, l’estate spesso è il momento ideale per studiare ma anche scoprire mondi letterari che non conoscevamo può aiutarci a trovare nuove idee. Io nei libri trovo sempre un sacco di ispirazioni.

 

3. Sperimenta

Prenditi una mattina o un pomeriggio per esplorare, gironzolare, vivere delle piccole avventure.

Se vuoi qualche suggerimento perché non sai da dove cominciare, sbircia qui.

 

4. Prepara una moodboard

Se l’estate è il periodo dei bilanci di metà anno, è anche il momento in cui si inizia a pensare al futuro, a pianificare e progettare. Perché non cominci ritagliando e incollando le immagini che rappresentano la direzione che vuoi prendere da qui in avanti?

 

5. Scrivi una lettera a te stessa

Raccontati come stai, cosa fai in questo periodo, cosa vorresti fare. Fai un elenco dei tuoi desideri. Fai il punto della situazione e confidati un segreto. Quando scriviamo scopriamo sempre cose inaspettate, anche su noi stesse.

 

6. Osserva tutto

Se hai in programma un viaggio o una gita fuori porta, prendi appunti su ciò che ti colpisce. Anche senza rielaborarlo subito, tienine traccia, spargi semi di idee future.

 

7. Trasforma l’estate in spunti per raccontarti

Pensa a tutte le cose che per te rappresentano l’estate: come potresti trasformarle in idee? Guarda come ho fatto io con il mese di agosto.

 

8. Inventa nuove abitudini

Prova a cambiare qualche abitudine e rifletti su cosa comporta per te e per il tuo lavoro. Non so, fai più pause, lavora meno al mattino e più al pomeriggio, ascolta una canzone prima di cominciare. Sperimenta, osserva(ti) e non mettere limiti alla creatività.

 

9. Se ancora non l’hai fatto dedicati a Saetta

Saetta è il mini workbook che regalo a chi si iscrive alla mia newsletter: ti serve per riflettere sulla tua comunicazione usando il pensiero creativo. Se vuoi migliorare il tuo storytelling e hai anche voglia di giocare un po’, direi che puoi cominciare da qui.

 

10. Ispirati con leggerezza

Cerca ispirazioni piccole e luccicanti. In quello che leggi, in quello che incontri.

Te ne regalerò un po’ anche io perché anche quest’anno torneranno le ispirazioni d’agosto: rinfrescati le idee.

 

E se hai anche voglia di metterti d’impegno e lavorare sul tuo racconto, esplora le risorse gratuite che ho preparato per te.

 

(foto Benjamin Hazael Rojas Garcia on Unsplash)