Cinque idee per portare lettori al tuo blog
Immagina la situazione. Hai un blog (a proposito, vuoi trasformarlo in un super blog?), hai iniziato a scriverci e ti sembra di andare anche bene: sei riuscita a pianificare i contenuti dei prossimi mesi, hai tante idee e riesci a trasformarle in argomenti per gli articoli, i tuoi testi sono belli e leggeri.
Però ogni tanto ti chiedi: e se poi i miei articoli non li legge nessuno?
Spoiler: soprattutto all’inizio (ma non solo) i lettori sul tuo blog ce li devi portare tu – poi certo, la Seo fa la sua parte e con il tempo i lettori ti cercheranno e si ricorderanno dell’appuntamento con le tue uscite, ma è sempre bene non dare niente per scontato e fare la nostra parte affinché i nostri articoli abbiano un pubblico.
Qui di seguito ti lascio cinque idee per portare i lettori sul tuo blog.
Condividi gli articoli sui social
Se hai una pagina Facebook (o un gruppo), un profilo Instagram, Twitter o Pinterest perché non li usi anche per condividere i tuoi blog post quando escono?
Certo, una buona comunicazione social non può essere fatta solo di queste condivisioni e serve una pianificazione variegata, ma tra i contenuti che scegli per i tuoi canali cerca di non dimenticare gli articoli del blog.
Mi raccomando, raccontali bene. Non limitarti a postare il link: scrivi una caption che incuriosisca, che faccia pensare “ehi, mi interessa!”. Conquista i tuoi lettori e poi invitali sul blog, fai in modo che vogliano conoscere tutto quello che hai scritto.
Parlane nella newsletter
Se hai una newsletter puoi decidere di utilizzarla per inviare ai tuoi destinatari gli articoli che pubblichi sul blog.
Come? Non c’è un solo modo, devi trovare la formula che preferisci:
– puoi inviare una newsletter periodica dedicata solo alle ultime uscite, magari mensilmente;
– puoi inserire, in ogni mail che invii, il link all’ultimo articolo;
– puoi parlarne ogni tanto, ricordando a chi ti legge che sul blog trova informazioni e approfondimenti.
Prevedi un’iscrizione al blog
Puoi predisporre, per il tuo blog, un meccanismo di iscrizione in modo che gli iscritti ricevano gli articoli man mano che vengono pubblicati.
Attenzione: non è una vera e propria newsletter ma può essere utile per chi non vuole perdersi neanche una tua uscita.
Riproponi gli articoli a distanza di tempo
Chi l’ha detto che non puoi più ricondividere gli articoli che hai pubblicato tempo fa?
Per rendere la tua comunicazione più sostenibile puoi organizzarti per riproporre i vecchi articoli, ovviamente scegliendoli con cura e contestualizzandoli in base al momento e al canale sul quale li riposterai. Insomma, dei vecchi contenuti non si butta via niente.
Coinvolgi la tua rete
Ti capita mai di citare altre realtà o altri professionisti negli articoli che scrivi?
Fallo in modo focalizzato, concordando di volta in volta con la persona interessata una condivisione dei contenuti che la riguardano. Possono essere articoli che danno visibilità a te e a lei, insieme, quindi perché non organizzarsi per rendere questa visibilità ancora più efficace e potente?
Ti faccio qualche esempio di questi contenuti: interviste, presentazioni di realtà che reputi interessanti, articoli in cui racconti collaborazioni o lavori.
Guardati intorno e coinvolgi la tua community.
Spero che queste idee ti aiutino a portare più lettori sul tuo blog.
Se vuoi altri spunti per raccontarti in modo efficace, ti aspetto sul gruppo Lampadine – Ispirazioni per la tua comunicazione: ogni mese affrontiamo un tema legato allo storytelling, ci mettiamo in gioco con qualche esercizio e soprattutto facciamo rete. Che fai, ci raggiungi?
(foto Keila Hotzel on Unsplash)