fbpx

30 idee per contenuti di personal branding

idee per contenuti di personal branding - nella fotografia, due quaderni, diverse penne colorate, dei post-it a forma di fumetto e tre washi-tape

30 idee per contenuti di personal branding

Sai cosa permette a una comunicazione business di funzionare? La relazione che riesce a instaurare con le persone a cui si rivolge, una relazione basata sulla fiducia. Ora, le persone si fidano di un brand se capiscono che si muove con onestà ma anche se riescono a sentirsi in sintonia con ciò che comunica. E come si fa a costruire questa sintonia? Esponendosi un po’. Facendo in modo che la comunicazione non sia incentrata solo sulla descrizione dei prodotti e dei servizi ma anche su qualcosa di più profondo: la sua identità.

Nel caso di freelance, consulenti o artigianə, poi, “il business siamo noi” perché tende a sovrapporsi con la nostra persona ed è per questo che si parla di personal branding:

 

il personal branding è l’insieme delle strategie e delle azioni che ci permettono di essere riconoscibili all’interno della nostra nicchia di mercato, distinguendoci dai brand competitor e facendoci ricordare dal pubblico a cui ci rivolgiamo.

 

(Qui trovi un articolo per approfondire.)

 

Quindi, per creare una relazione di fiducia con le persone a cui offri i tuoi prodotti e servizi, devi anche parlare di te, condividendo sguardi personali, valori, mostrando il tuo modo unico di vedere e fare le cose.

 

Anche i contenuti sono identità

Per farti riconoscere e costruire una storia memorabile, quindi, non è sufficiente lavorare sullo stile della comunicazione: anche i contenuti che scegli di condividere possono diventare parte di un’identità chiara, di un personal branding che funziona.

Come si fa, concretamente? Lavorando a una content strategy progettata sui tuoi elementi identitari e declinando i contenuti in una forma che lasci emergere la tua personalità.

Qui sotto ti lascio 30 idee: sono punti di partenza, usali per costruire un racconto di te e del tuo brand che metta in luce la tua unicità.

 

Personal branding: 30 idee per i tuoi contenuti

  1. 10 dettagli di te che il tuo pubblico non conosce
  2. Una lezione che hai imparato di recente
  3. Una cosa che hai fatto per la prima volta
  4. L’ultimo libro che hai letto
  5. Una passione a cui dedichi il tempo libero
  6. Una paura che hai superato
  7. Un valore in cui credi
  8. Un ricordo d’infanzia
  9. Un rito che ti aiuta a lavorare meglio
  10. Un desiderio che vorresti realizzare
  11. Scrivi una lettera a te stessa
  12. La storia e il significato del tuo brand name
  13. Un evento che ti ha fatto cambiare idea
  14. Un colore che ti rappresenta (o più colori, perché no?) (qui trovi altre 12 idee di contenuti ispirate ai colori)
  15. Spiega il tuo payoff
  16. Un elenco di cose che ti piacciono (o che non ti piacciono!)
  17. Un piatto legato a un ricordo bello
  18. Una nuova abitudine che stai sperimentando
  19. Una citazione che ami particolarmente
  20. Un tuo fallimento e quello che ti ha insegnato
  21. Presentati raccontando chi sei e cosa fai
  22. Un viaggio che hai fatto e il ricordo più bello che ti ha lasciato
  23. Una poesia che ti ha emozionato
  24. Una persona (o un personaggio) a cui ti ispiri
  25. La tua storia professionale, da dove hai iniziato e dove sei ora
  26. Il tuo spazio di lavoro, com’è arredato e cosa lo rende speciale
  27. Un’abitudine che ti fa stare bene
  28. Il personaggio di una serie tv in cui ti identifichi
  29. La tua parola preferita e perché per te è importante
  30. Condividi una playlist che ti rende felice

 

Tutte queste cose aiutano le persone a cui parli a capire se si sentono compatibili con il tuo mondo. Se possono fidarsi di te.

Se poi vorrai, potremo lavorare insieme a una strategia di contenuti che sia cucita su di te e sui tuoi obiettivi. Scrivimi, raccontami il tuo progetto: non vedo l’ora di trasformarlo in una storia rivoluzionaria.

 

(foto Savannah Wakefield on Unsplash)