fbpx

Idee per contenuti social a tema natalizio

idee per contenuti social a tema natalizio

Idee per contenuti social a tema natalizio

Dicembre è iniziato, ormai siamo ufficialmente immerse nell’atmosfera natalizia – e io come sempre ne sono felicissima.

Il Natale è un momento particolare per la comunicazione: se da un lato alcuni contenuti rallentano, dall’altro è tutto un fiorire di iniziative, auguri, fotografie ricche di dettagli rossi e dorati.

Questo è un periodo che, in un modo o nell’altro, influisce sullo storytelling di un’attività e oggi voglio lasciarti qualche idea per creare contenuti social a tema natalizio.

 

Ma prima un’ispirazione

Se penso al Natale la prima immagine che mi viene in mente è quella di Babbo Natale che, non so se ci hai mai pensato, ma è uno da prendere a esempio quando si parla di lavoro in proprio e organizzazione dell’attività.

Non ci credi?

Leggi qui: Ispirazioni per freelance: a lezione da Babbo Natale.   

 

Idee creative per la tua comunicazione social di Natale

Pronta per trovare nuovi spunti per il tuo racconto?

 

1. Organizza un calendario dell’avvento

 

Puoi crearlo da sola con un’idea al giorno che condividerai dal 1 al 24 dicembre, oppure puoi coinvolgere altre professioniste: in questo modo non solo rafforzerai la tua rete di contatti ma farai viaggiare ancora più in là i tuoi contenuti, perché saranno condivisi da tutto il tuo team natalizio.

 

2. Crea qualcosa da regalare per Natale

 

Non per forza deve essere un prodotto fisico:

  • se sei un’illustratrice o una grafica potresti creare uno sfondo per cellulare o desktop, ovviamente a tema natalizio;
  • se ti occupi di food, accoglienza o ristorazione potresti creare un piccolo ebook con le tue ricette preferite per questo periodo di festa;
  • se organizzi eventi o ti occupi di allestimenti e arredamenti, potresti preparare una micro guida con spunti e idee per allestire casa per le feste;
  • se il tuo lavoro è legato in qualche modo all’infanzia, invece, potresti scrivere una piccola favola natalizia oppure preparare un elenco di idee di attività e giochi da fare nei giorni del Natale.

 

Insomma, lascia andare la fantasia, mettiti nei panni del tuo pubblico e chiediti: cosa mi piacerebbe ricevere per questo Natale?

 

3. Condividi le tue ispirazioni natalizie

 

Chi l’ha detto che i post natalizi devono essere solo legati al tuo lavoro?

In questo periodo più che mai cerchiamo leggerezza quindi perché non racconti a chi ti segue quello che per te è il simbolo del Natale?

Potrebbero essere:

  • canzoni – per me, per esempio, non è Natale senza Mariah Carey che canta “All I want for Christmas is you”;
  • film;
  • ricette, sapori, profumi;
  • ricordi.

 

4. Mostra i tuoi prodotti in formato regalo

 

Se sei un’artigiana questo sarà un periodo caldo, lo so.

Pensa però una cosa: quanto possono essere più invoglianti dei prodotti se visti anche in versione pacchetto natalizio?

Racconta come il tuo packaging si trasforma per le festività, mostra i dettagli che hai immaginato per rendere i tuoi prodotti dei perfetti regali per le persone che amiamo.

 

5. Fai un video d’auguri

 

Hai già sperimentato i reels di Instagram?

Il Natale potrebbe essere una buona occasione per giocarci e preparare un piccolo video d’auguri per le persone che ti seguono.

 

Ok, a questo punto non ti resta che attivare il muscolo della creatività e raccontare il Natale a modo tuo.

 

Se poi vorrai trovare nuovi spunti e nuove idee per la tua comunicazione (anche al di là del Natale!), qui c’è lo strumento che fa per te e poi ti aspetto sul gruppo Facebook Lampadine!

 

(foto Freestocks on Unsplash)