Inizia adesso a migliorare la tua comunicazione
C’è una cosa su cui ultimamente insisto spesso, non c’entra tanto con i contenuti quanto piuttosto con un modo di fare le cose che secondo me è positivo e soprattutto in grado di portare davvero a un cambiamento – nella nostra comunicazione ma anche in noi stesse.
Quel vizio di aspettare
La newsletter che ho inviato lunedì parlava degli insegnamenti che mi sta regalando Miss Pink, la mia macchina da cucire, e uno di questi è proprio legato all’attesa, alla preparazione prima di metterci a fare qualcosa di nuovo – o di difficile: per provare a cucire non ho aspettato di essere pronta. Non ho guardato mille tutorial, non ho fatto corsi: mi sono fatta dare due dritte e ho cominciato.
La stessa cosa, secondo me, dovremmo farla un po’ di più quando si tratta di mettere in atto dei cambiamenti nella nostra comunicazione, perché vogliamo migliorarla, perché non funziona bene, perché quando la guardiamo non ci riconosciamo in quello che vediamo.
Ecco, spesso in quelle situazioni tendiamo ad aspettare fino a quando non saremo pronte per un cambiamento totale, con il rischio di aspettare troppo. Di aspettare per sempre.
E invece, ragazze mie, è meglio iniziare subito, da dove siamo, con quello che abbiamo. Perché così vedremo almeno l’inizio del cambiamento, avremo la prova che possiamo fare di meglio e continueremo su quella strada, invece che restare immobili a prepararci per una trasformazione che assomiglia a una bolla gigantesca, bellissima ma estremamente fragile.
Da dove puoi partire
Intanto inizia a fare un’analisi di cosa funziona e cosa no. Prendi un quaderno e scrivi, tieni traccia di quello che non ti convince del tuo modo di raccontarti online. Possono essere i testi del sito nei quali non trovi la tua voce, i canali social che ti sembrano freddi e impersonali, il fatto che non riesci a instaurare un dialogo e una relazione con le persone che ti seguono, la difficoltà nel pianificare l’uscita dei tuoi contenuti o nel trovare idee su cosa scrivere.
E poi scegli. Se non puoi permetterti di migliorare tutto – perché il tempo è quello che è o il budget non consente una revisione generale – fai una scelta e decidi da dove vuoi partire.
Qual è l’aspetto della tua comunicazione che ti sembra più urgente da sistemare? Tra le cose che di cui hai preso nota, qual è la tua priorità?
Lo so, a volte scegliere non è facile, tutto ti sembra importante nello stesso modo, tutto appare irrinunciabile. Solo che non è così e quando lo pensiamo è perché stiamo cercando una scusa che ci giustifichi nel tentennare ancora un po’, nel raccontarci che sistemeremo tutto insieme quando saremo pronte.
Tu però non aspettare.
Se non sai proprio da dove cominciare, puoi leggere i miei 11 consigli per raccontare online il tuo business, se invece vuoi partire dalla scrittura e migliorare i tuoi testi iscriviti a Glow, il percorso gratuito che ti insegna a far brillare le tue parole.
Se vuoi rivedere tutta la tua comunicazione, scegli Occhialetti: è il workbook in cui ti accompagno nell’osservazione del tuo racconto per capire cosa funziona e cosa no.
Se invece il problema sono le idee e ti sembra di fare molta fatica quando devi decidere cosa raccontare e come, ho due proposte per te:
– il Quaderno delle ispirazioni;
– il corso online Jellyfish: se al momento non è disponibile, puoi iscriverti alla lista d’attesa.
Che fai, parti da qui?
Dai, io ti aspetto.
(foto Sanah Suvarna on Unsplash)