Portfolio | Stefania e i fiori nelle maniche
Oggi ti voglio raccontare una consulenza bellissima a cui ho lavorato.
È stato un percorso profondo, che ha portato me e la mia cliente a scavare tanto, a portare in superficie le tracce della sua storia e a studiarle per individuare il filo rosso che le attraversa in modo da iniziare una nuova narrazione partendo proprio da lì, da quel filo.
La storia di Stefania
Stefania la conosco da qualche anno. Ci siamo conosciute per lavoro, gravitavamo intorno alla stessa realtà per cui io gestivo parte della comunicazione e lei parte dei progetti di sviluppo turistico.
È un’esperta di turismo, marketing e comunicazione e la sua storia è fatta di tante esperienze, lavori diversi e importanti, dalle consulenze alle formazioni, dalle collaborazioni con l’Università alla leadership di progetti che coinvolgono diverse realtà del suo territorio.
Insomma, il suo percorso è vasto, le cose che ha imparato e che sa fare e gestire sono tante: come tenerle tutte insieme in un racconto coerente e che abbia la sua voce? Trovando il filo che tiene unito tutto e cominciando a narrare da lì.
Come abbiamo lavorato
Il percorso insieme è durato un mese e mezzo.
Ogni settimana le inviavo domande a cui rispondere, ricerche da fare su se stessa e sui frammenti della sua storia.
Abbiamo lavorato con le parole e con elementi visivi, perché ciò che siamo emerge anche dalle immagini di cui ci innamoriamo strada facendo – senza esserne consapevoli raccogliamo forme e colori che in qualche modo parlano di noi.
A un certo punto, tutto era davanti ai nostri occhi: il passato, il presente, i semi del futuro. Abbiamo ascoltato quel racconto e il filo che univa tutto, l’essenza di quella narrazione, si è fatto avanti, chiaro e con una voce che già era pronta per farsi riconoscere.
Cos’abbiamo trovato e cosa succederà adesso
Nel nostro mese di ricerca abbiamo individuato il filo rosso della storia – e quindi del racconto – di Stefania: come consulente e come formatrice, fa fiorire le realtà e le persone che si affidano alla sua esperienza.
Crede che ognuno di noi abbia fiori nelle maniche, pronti a sbocciare se solo sappiamo dare loro il giusto nutrimento. E lei è lì, pronta per aiutarci a fiorire.
E sa creare nodi. Che siano nodi di parole, competenze, persone, progetti, luoghi fisici o idee, lei sa farlo. L’ha fatto nelle varie professioni che ha svolto, lo fa tutt’ora raccontando e insegnando a raccontare.
Questa è l’essenza, un equilibrio di concretezza e poesia, di costruzione e fioriture.
Un’essenza che piano piano si trasformerà in narrazione, in una voce sempre più chiara, in contenuti da condividere.
Abbiamo messo le basi per questo nuovo racconto. O meglio, le radici. Da adesso in avanti le innaffieremo per renderle forti e aspetteremo le prime foglie con il loro verde brillante.
Se vuoi seguire il racconto di Stefania, lo trovi qui.
E se vuoi che ti aiuti a trovare l’essenza della tua identità narrativa, scrivimi: ascolterò la tua storia e insieme la faremo fiorire.
(foto Katrin Hauf on Unsplash)