fbpx

Cosa sono i contenuti evergreen e come usarli nella tua comunicazione

cosa sono i contenuti evergreen

Cosa sono i contenuti evergreen e come usarli nella tua comunicazione

Quando devi decidere quali contenuti inserire nel tuo piano editoriale, considera che puoi valutare diverse tipologie (di articoli del blog, post per i social, eccetera):

  • quelli legati a un particolare periodo dell’anno, come per esempio i contenuti stagionali – qui trovi un esempio di contenuti primaverili;
  • quelli connessi con fasi specifiche della tua attività, come i contenuti che anticipano e accompagnano un lancio;
  • e quelli evergreen, di cui ti parlerò in questo articolo.

 

Cosa sono i contenuti evergreen

I contenuti evergreen sono quelli che restano sempre attuali nonostante il tempo che passa. Non diventano obsoleti, non sono legati a un particolare periodo o a una fase della tua attività.

Tradotto: vanno bene sempre e soprattutto puoi riproporli periodicamente.

 

Perché sono utili

E arriviamo al motivo – anzi, ai motivi – per cui ti consiglio di tenerli sempre in considerazione quando pianifichi la comunicazione:

  • perché, non essendo legati a una scansione temporale precisa, puoi pianificarli e crearli in qualsiasi momento. Questo significa che ti permettono di portarti avanti col lavoro, di accumulare materiali pronti per la pubblicazione e di organizzare la creazione dei contenuti in modo furbo;
  • perché puoi riciclarli: puoi ricondividerli sempre, anche a distanza di mesi o di anni (magari per sicurezza controlla che sia ancora tutto attuale, soprattutto se citi fonti, strumenti e risorse). Una comunicazione per funzionare con facilità ha bisogno di contenuti da rigiocarsi il più possibile e gli evergreen in questo senso sono perfetti;
  • perché, se coerenti con il tuo messaggio e utili per il tuo pubblico, ti aiutano a posizionarti e a connetterti con chi ti segue: nel prossimo paragrafo trovi qualche esempio che ti aiuterà a capire perché i contenuti evergreen sono spesso interessanti per il nostro target.

 

Esempi di contenuti evergreen

Passiamo agli esempi pratici: cosa intendiamo quando parliamo di contenuti evergreen?

Ti lascio qui qualche idea per questo tipo di contenuti: leggile e chiediti se puoi adattarle alla tua comunicazione.

 

Contenuti di branding

Quelli che raccontano chi sei, i tuoi valori, la tua storia.

Certo, è possibile che alcuni di questi elementi nel tempo si evolveranno un po’ ma l’essenza di chi sei e del tuo brand rimarrà stabile – tranne in caso di rebranding.

 

Contenuti informativi

Sono quelli che aiutano il tuo pubblico a risolvere un problema o ad approfondire un determinato argomento. Per esempio:

  • quelli in cui spieghi “come fare per (aggiungi obiettivo/necessità del tuo target)”;
  • i tutorial;
  • le guide;
  • gli elenchi di risorse utili;
  • gli elenchi di fonti e riferimenti;
  • una raccolta delle domande più frequenti su un determinato tema.

 

Altri contenuti evergreen

  • Interviste;
  • recensioni;
  • contenuti emozionali.

 

Visto quante possibilità ci sono di creare contenuti che vadano bene sempre?

Da quale comincerai?

 

Ps: se stai cercando un metodo che ti aiuti a organizzare meglio le attività di comunicazione, oltre a portarti avanti con i contenuti evergreen ti lascio una risorsa che ho creato ad hoc. Si chiama Respiro ed è un corso super pratico che ti aiuta a trovare il tuo modo funzionale di gestire lo storytelling. Ti aspetto.

 

(foto Brittany Neale on Unsplash)