24 risorse a tema comunicazione e creatività
Se nelle prossime settimane vuoi ritagliarti un po’ di tempo per approfondire il tema della comunicazione, migliorare il tuo storytelling o allenare il pensiero creativo e andare alla ricerca di nuove idee, ecco qui un bell’elenco di risorse – molte delle quali gratuite – tra cui puoi scegliere.
Le ho già suddivise per argomento, così puoi trovare subito quello che ti serve!
5 letture a tema scrittura
Questi sono i cinque articoli dedicati al copywriting più letti nell’ultimo anno (*):
- Quali libri leggere per migliorare la scrittura;
- Come scrivere bene i testi per Instagram;
- Come scrivere testi che appassionano;
- Scrivere velocemente (e bene) i tuoi testi: ecco come puoi riuscirci;
- 11 consigli per migliorare la tua scrittura.
5 letture a tema pensiero creativo
Se invece vuoi approfondire il tema creatività e comunicazione, ecco i 5 articoli più amati appartenenti a questa categoria:
- Come trovare dappertutto idee per scrivere;
- 20 idee creative per la tua comunicazione;
- Pensiero creativo: rompere gli schemi per migliorare la comunicazione;
- 10 cose da fare in estate per migliorare la creatività;
- Perché ti sembra di non avere idee.
5 letture a tema comunicazione
Per la categoria comunicazione, questi sono gli articoli più consultati:
- Gli strumenti della comunicazione: 8 tool che dovresti conoscere;
- Gli errori da evitare quando ti racconti su Instagram;
- Consigli per una comunicazione efficace su Instagram;
- Piano editoriale per Instagram: consigli pratici e sostenibili;
- Tre semi per far sbocciare la tua comunicazione.
5 risorse gratuite
Se vuoi iniziare a fare il punto sulla tua comunicazione puoi cominciare da qui:
- Glow, il percorso gratuito dedicato al copywriting che ti insegna a far risplendere i tuoi testi;
- Occhialetti, il workbook per osservare con occhi nuovi il tuo storytelling e capire cosa funziona e cosa no;
- Direzione Instagram, una mappa per orientarti su Instagram: 3 giorni, 3 mail, ciascuna contenente un consiglio pratico, un esercizio da fare e uno strumento da utilizzare;
- il pdf 101 modi per migliorare la tua comunicazione;
- Saetta, il mini workbook di comunicazione creativa, in regalo per chi si iscrive alla newsletter.
2 strumenti per fare sul serio
Se vuoi davvero metterti in gioco e iniziare a lavorare sulla tua comunicazione in modo professionale, ecco cosa potresti scegliere:
- un ebook per migliorare il tuo blog (o per capire come crearne uno che funzioni): si chiama Blog Power! ed è la guida ideale per iniziare a usare il blog in modo consapevole ed efficace;
- Raccontati sempre, un corso online per trasformare il tuo storytelling su Instagram: si segue in autonomia e racchiude tantissimi esempi pratici, consigli concreti e risorse extra.
2 risorse per imparare a trovare nuove idee
- Il Quaderno delle ispirazioni, un eserciziario che ti insegna ad allenare nuovi sguardi, perfetto se sei freelance e vuoi rendere più creativa la tua comunicazione, ma anche se vuoi semplicemente uscire un po’ dalla tua bolla e sperimentare nuove avventure;
- le Ispirazioni d’agosto, un viaggio fatto di 31 piccole mail alla ricerca di spunti e bellezza.
Che dici, ti ho dato un po’ di materiali utili?
Se poi vuoi iniziare a valutare una collaborazione, guarda cosa potremmo fare insieme: ti aspetto.
(*) Per scoprire quali sono stati gli articoli più letti a seconda della categoria ho analizzato i dati di Google Analytics, prendendo come riferimento l’ultimo anno di blog e confrontando il numero di lettori unici per ciascun articolo: per esempio, “Quali libri leggere per migliorare la scrittura” è il più consultato in assoluto e negli ultimi 12 mesi è stato letto da 2.844 persone.
(foto Debby Hudson on Unsplash)