20 idee creative per la tua comunicazione
Quando pensiamo a come migliorare la nostra comunicazione, spesso ci concentriamo solo sulle attività tecniche o strategiche.
E va benissimo, ma c’è un aspetto della comunicazione che non dobbiamo dimenticare: la creatività.
Yes baby, perché uno storytelling che funziona è, di base, uno storytelling creativo.
E questo non vuol dire che deve trattare argomenti creativi, ma che si nutre di creatività per essere unico, coinvolgente e variegato nelle tematiche che affronta.
Per questo oggi voglio lasciarti alcuni suggerimenti per rendere più creativa la tua comunicazione. Perché per comunicare in modo efficace la tecnica non basta, servono scintille di immaginazione.
Creatività per il tuo blog
- Sperimenta una nuova tipologia di articoli: hai mai intervistato qualche figura di riferimento del tuo ambiente? O inserito una gallery fotografica che accompagni il testo? E un video?
- Racconta il dietro le quinte del tuo lavoro, mostra qualcosa di te.
- Invece di un articolo “narrativo” scrivi un elenco: di risorse utili, proposte creative legate al tuo lavoro, qualsiasi cosa sia coerente con il tuo brand e il tuo storytelling.
- Ospita altri autori, apri il tuo blog ad altre voci e inizia a creare una rete.
- Riprendi un vecchio articolo e aggiorna il contenuto: ricorda, in comunicazione, tutto può essere riciclato.
Creatività per il tuo profilo Instagram
- Organizza una diretta, da sola o insieme a qualcuno di interessante per il tuo pubblico.
- Usa le funzioni interattive delle storie: domande, sondaggi, quiz sono lì per metterti in relazione con chi ti segue, impara a sfruttarne il valore.
- Crea nuove copertine per le storie in evidenza: più belle, più “tue”.
- Condividi nelle storie i post o i profili che segui e che ti piacciono di più: è un modo generoso per dare visibilità ad altre realtà facendo, nello stesso tempo, nascere nuove relazioni.
- Sperimenta un nuovo modo di fotografare: dettagli, nuovi sfondi, nuove prospettive. Cosa potresti cambiare?
Creatività per la tua newsletter
- Crea un (nuovo) header, con colori ed elementi che ti rappresentino ancora di più.
- Prepara un regalo per chi si iscrive: cosa potresti donare alle tue amiche di penna?
- Inventa una rubrica nuova da aggiungere alla struttura della tua mail.
- Promuovila in un modo che ancora non hai sperimentato: una storia parlata su Instagram, un video su Facebook, una serie di pin su Pinterest.
- Inviane una speciale, fuori programma, raccontando qualcosa di estremamente bello.
Creatività per il tuo personal branding
- Racconta qualcosa di te che il tuo pubblico ancora non conosce.
- Ragiona sulla palette di colori che hai scelto sulla tua comunicazione: è ancora tua, ti rappresenta o ha bisogno di un restyling?
- Crea delle grafiche per i social che abbiano i tuoi colori e una linea estetica riconoscibile.
- Fatti – o fatti fare – nuove fotografie per la tua comunicazione.
- Sii generosa: regala al tuo pubblico qualcosa che nessun altro potrebbe regalare e che faccia immediatamente pensare a te.
Che dici, puoi partire da qui per dare nuova linfa alla tua comunicazione?
Se queste idee non ti bastano, ti aspetto nel gruppo Lampadine, dove ogni mese affrontiamo un tema legato allo storytelling e condividiamo spunti, esercizi e approfondimenti.
(foto Sarah Takforyan on Unsplash)